Il governo Draghi ha proposto un nuovo intervento che permetterà ai giovani sotto i 35 anni di arrivare all’acquisto della prima casa di proprietà con un finanziamento che potrà coprire il 100% del valore di compravendita. Dunque, non più il ricorso al già presente supporto della garanzia statale di cui al Fondo Gasparrini, ma la possibilità di attingere a una linea di credito dedicata con la quale si potrà giungere all’ottenimento di un mutuo al 100%, oramai una rarità sul mercato bancario.
Continua a leggere Mutui casa per giovani, il governo propone un finanziamento al 100%OMI: il 2020 si chiude con un’accelerazione dei volumi di compravendita
Come da attese, i dati forniti dall’Agenzia delle Entrate – OMI in relazione all’ultima parte del 2020 confermano la buona ripresa delle compravendite residenziali, con il quarto trimestre dello scorso anno che è riuscito a portare in dote un incremento dell’8,8% delle operazioni in termini tendenziali, per quasi 15 mila abitazioni compravendute in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Continua a leggere OMI: il 2020 si chiude con un’accelerazione dei volumi di compravenditaZona Rossa: si possono visionare gli immobili?
Oggi cerchiamo di dare risposta a quelle domande che si pongono non solo acquirenti e venditori, ma anche gli stessi agenti immobiliari riguardo la Zona Rossa. Tutti noi sappiamo che tale zona limita molto le attività e gli spostamenti, per questo anche noi invitiamo tutti i clienti a prestare particolare attenzione alle normative covid.
Continua a leggere Zona Rossa: si possono visionare gli immobili?Acquistare casa, cosa fare dalla ricerca alla firma del rogito
Acquistare casa è uno dei passi più importanti della propria vita: un momento fondamentale, che può influenzare fortemente la nostra serenità e quella familiare, e che come tale non può che essere effettuato con tutte le attenzioni del caso. Ma come acquistare casa? Quali sono i passi da effettuare dalla ricerca alla firma del rogito?
Continua a leggere Acquistare casa, cosa fare dalla ricerca alla firma del rogitoLegge di Bilancio 2021: cosa è stato previsto per le nostre case
La Legge di Bilancio 2021 è sbarcata nel nostro ordinamento con una lunga serie di conferme e con qualche novità sul fronte edilizio e immobiliare. Rispetto alle attese della vigilia non ci sono state particolari variazioni, ma risulta comunque essere confortante il riscontro della presenza prolungata di tutti i più noti bonus casa, in grado di rendere un po’ più conveniente l’effettuazione di qualche lavoro in ambito domestico.
Nelle prossime righe abbiamo cercato di riassumere, pur in brevità, quale sia l’attuale stato di salute delle agevolazioni fiscali sul mattone.
Continua a leggere Legge di Bilancio 2021: cosa è stato previsto per le nostre caseMutui 2021: conviene indebitarsi per acquistare casa?
Richiedere un mutuo casa nel 2021 è possibile? È conveniente?
Le domande – considerato il momento – sono più che legittime. E, si intende, fornire una risposta in questo frangente potrebbe non essere sempre semplice, considerato il clima di incertezza che continuare a permeare il mercato creditizio.
Abbiamo comunque cercato di fornire un riscontro a questi quesiti, permettendo a tutti coloro i quali siano interessati, di saperne un po’ di più su come si muoverà il comparto dei mutui nei prossimi mesi.
Continua a leggere Mutui 2021: conviene indebitarsi per acquistare casa?Comprare e vendere casa, quali imposte si pagano?
Quando si compra casa, le imposte da versare costituiscono spesso un punto interrogativo per l’acquirente meno attento che, spesso per la prima volta, si trova dinanzi a balzelli fiscali di cui non comprende bene la natura e l’entità.
Proprio per questo motivo oggi abbiamo voluto dedicare un breve approfondimento a questo tema, indicando in maniera chiara, diretta e schematica, quali siano le tasse da pagare per comprare o vendere casa. Scopriamole insieme!
Continua a leggere Comprare e vendere casa, quali imposte si pagano?Cambiare casa: conviene prima vendere o comprare?
L’esigenza di cambiare casa si scontra con un grande, principale, dilemma: conviene prima vendere l’attuale appartamento e poi mettersi alla ricerca di un nuovo immobile, o conviene invece comprare la casa di “destinazione” e poi preoccuparsi di vendere quella attuale? Come è meglio procedere?
Continua a leggere Cambiare casa: conviene prima vendere o comprare?Vendere casa velocemente è davvero possibile o no?
Il sogno di vendere casa velocemente è davvero coltivabile o è un’utopia? L’agente immobiliare che stima una vendita dell’appartamento in poche settimane sta millantando risultati che non riuscirà a realizzare o sta proponendo un obiettivo concreto?
La risposta è… dipende! Dipende innanzitutto da cosa intendiamo per “vendere velocemente la casa”, e dipende dal modo con cui l’agente immobiliare si muove sul mercato. Cerchiamo di saperne di più!
Continua a leggere Vendere casa velocemente è davvero possibile o no?Acquistare Casa? Ti diciamo noi come essere preparato!
Al giorno d’oggi la ricerca della casa dei sogni è un lavoro sempre più difficile, soprattutto quando bisogna trovare un punto d’incontro fra gusto, budget e offerta di mercato. Proprio per questo un agente immobiliare professionale e conoscitore del mercato può incrociare questi tre fattori per offrirti soluzioni mirate alle tue esigenze.
Continua a leggere Acquistare Casa? Ti diciamo noi come essere preparato!Ma cosa vuol dire veramente “acquistare casa”?