Gli ultimi dati forniti dalla Bussola Mutui CRIF, aggiornati al quarto trimestre 2021, confermano che la casa è il bene primario per le famiglie italiane e l’investimento prioritario per i privati. Un’impressione che viene ulteriormente ribadita da quanto accaduto negli ultimi mesi, con mutui per acquisto casa in ulteriore crescita, e con ampliamento dell’importo medio richiesto e delle durate dei piani di ammortamento.
Continua a leggere Mutui casa: crescono richieste, importi e durateVendere casa con un mutuo ipotecario in corso: come si fa?
Se hai comprato casa con un mutuo ipotecario, e intendi vendere il tuo appartamento prima della conclusione del programma di rimborso del finanziamento, ci sono alcune strade che puoi seguire per arrivare al tuo obiettivo.
Ma come vendere una casa su cui grava un’ipoteca in favore della banca? Quali sono le strade che hai a disposizione? Sono tutte identicamente convenienti?
Continua a leggere Vendere casa con un mutuo ipotecario in corso: come si fa?Tassi bassi e prezzi convenienti spingono al rialzo di mutui casa
I tassi di interesse vicini ai minimi storici e i prezzi al metro quadro degli immobili ancora molto convenienti, hanno contribuito a spingere al rialzo le domande di mutui casa nel corso del secondo trimestre. Ma non solo. Come ricorda il recente report di CRIF, infatti, a giocare un ruolo favorevole è stato anche il progressivo rientro dell’emergenza sanitaria, oltre che gli interventi a sostegno dei giovani e un crescente clima di fiducia.
Continua a leggere Tassi bassi e prezzi convenienti spingono al rialzo di mutui casaMutui casa per giovani, il governo propone un finanziamento al 100%
Il governo Draghi ha proposto un nuovo intervento che permetterà ai giovani sotto i 35 anni di arrivare all’acquisto della prima casa di proprietà con un finanziamento che potrà coprire il 100% del valore di compravendita. Dunque, non più il ricorso al già presente supporto della garanzia statale di cui al Fondo Gasparrini, ma la possibilità di attingere a una linea di credito dedicata con la quale si potrà giungere all’ottenimento di un mutuo al 100%, oramai una rarità sul mercato bancario.
Continua a leggere Mutui casa per giovani, il governo propone un finanziamento al 100%Mutui 2021: conviene indebitarsi per acquistare casa?
Richiedere un mutuo casa nel 2021 è possibile? È conveniente?
Le domande – considerato il momento – sono più che legittime. E, si intende, fornire una risposta in questo frangente potrebbe non essere sempre semplice, considerato il clima di incertezza che continuare a permeare il mercato creditizio.
Abbiamo comunque cercato di fornire un riscontro a questi quesiti, permettendo a tutti coloro i quali siano interessati, di saperne un po’ di più su come si muoverà il comparto dei mutui nei prossimi mesi.
Continua a leggere Mutui 2021: conviene indebitarsi per acquistare casa?