Superbonus, bonus affitti, bonus facciate e non solo. La Legge di Bilancio è intervenuta sul quadro delle detrazioni fiscali sull’edilizio e sull’immobiliare in maniera piuttosto diffusa, confermando i principali interventi e rivedendone altri.
Continua a leggere Agevolazioni su lavori e affitti: come cambiano i bonus con la Legge di Bilancio 2022Comprare un immobile donato: quali rischi e quali tutele per l’acquirente
Comprare un immobile proveniente da donazione è un’operazione che potrebbe esporre l’acquirente a qualche rischio immediato o futuro e che, come tale, merita di essere affrontata con maggiore consapevolezza, in compagnia di un agente immobiliare che possa suggerire che strade percorrere per tutelare i propri diritti.
Ma perché è più rischioso acquistare un immobile di provenienza donativa? Quali sono i concreti pericoli che l’acquirente può correre? E come proteggersi in modo semplice ed efficace?
Continua a leggere Comprare un immobile donato: quali rischi e quali tutele per l’acquirenteCompravendite residenziali, l’OMI certifica l’atteso rimbalzo
Stando a quanto riferiscono gli ultimi dati statistici forniti dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, nel corso del primo trimestre 2021 si è assistito a un vero e proprio rimbalzo dei volumi di compravendita del settore residenziale. Una corposa accelerazione che, evidentemente, è anche frutto del raffronto con lo stesso periodo del 2020, un trimestre segnato dall’inizio della crisi sanitaria e della comparsa dei primi effetti sul mercato immobiliare e sull’economia in generale.
Continua a leggere Compravendite residenziali, l’OMI certifica l’atteso rimbalzoVuoi cambiare casa? Ecco a cosa prestare attenzione prima di iniziare
Se hai deciso di cambiare casa, vendendo il tuo attuale appartamento e acquistandone uno nuovo, hai due alternative davanti a te: comprare prima la nuova casa e, dopo, vendere la vecchia; vendere prima l’attuale casa e, dopo, acquistarne una nuova.
Continua a leggere Vuoi cambiare casa? Ecco a cosa prestare attenzione prima di iniziareOMI: il 2020 si chiude con un’accelerazione dei volumi di compravendita
Come da attese, i dati forniti dall’Agenzia delle Entrate – OMI in relazione all’ultima parte del 2020 confermano la buona ripresa delle compravendite residenziali, con il quarto trimestre dello scorso anno che è riuscito a portare in dote un incremento dell’8,8% delle operazioni in termini tendenziali, per quasi 15 mila abitazioni compravendute in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Continua a leggere OMI: il 2020 si chiude con un’accelerazione dei volumi di compravenditaAcquistare casa, cosa fare dalla ricerca alla firma del rogito
Acquistare casa è uno dei passi più importanti della propria vita: un momento fondamentale, che può influenzare fortemente la nostra serenità e quella familiare, e che come tale non può che essere effettuato con tutte le attenzioni del caso. Ma come acquistare casa? Quali sono i passi da effettuare dalla ricerca alla firma del rogito?
Continua a leggere Acquistare casa, cosa fare dalla ricerca alla firma del rogitoLegge di Bilancio 2021: cosa è stato previsto per le nostre case
La Legge di Bilancio 2021 è sbarcata nel nostro ordinamento con una lunga serie di conferme e con qualche novità sul fronte edilizio e immobiliare. Rispetto alle attese della vigilia non ci sono state particolari variazioni, ma risulta comunque essere confortante il riscontro della presenza prolungata di tutti i più noti bonus casa, in grado di rendere un po’ più conveniente l’effettuazione di qualche lavoro in ambito domestico.
Nelle prossime righe abbiamo cercato di riassumere, pur in brevità, quale sia l’attuale stato di salute delle agevolazioni fiscali sul mattone.
Continua a leggere Legge di Bilancio 2021: cosa è stato previsto per le nostre caseImmobiliare, l’OMI certifica i primi segnali del COVID-19
L’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato le proprie statistiche trimestrali in relazione al primo quarto 2020. Un periodo che, come noto, è purtroppo coinciso con le prime manifestazioni della crisi sanitaria da COVID-19, e che è stato caratterizzato per imponenti misure di distanziamento sociale e di blocco delle attività economiche.
Continua a leggere Immobiliare, l’OMI certifica i primi segnali del COVID-19Vendere casa a Roma: non perdere tempo oggi è un buon consiglio?
“L’immobiliare è in crisi da coronavirus e le incertezze sul futuro pesano”. Una frase che tutti coloro che hanno una necessità immobiliare sia per comprare casa che per vendere hanno letto tante volte, ed anche noi addetti ai lavori…
Quindi se sei un proprietario, in queste condizioni è meglio vendere il proprio appartamento o attendere i famosi “tempi migliori”?
Ti sei riconosciuto nella domanda?
Continua a leggere Vendere casa a Roma: non perdere tempo oggi è un buon consiglio?