Gli ultimi dati forniti dalla Bussola Mutui CRIF, aggiornati al quarto trimestre 2021, confermano che la casa è il bene primario per le famiglie italiane e l’investimento prioritario per i privati. Un’impressione che viene ulteriormente ribadita da quanto accaduto negli ultimi mesi, con mutui per acquisto casa in ulteriore crescita, e con ampliamento dell’importo medio richiesto e delle durate dei piani di ammortamento.
Continua a leggere Mutui casa: crescono richieste, importi e durateAgevolazioni su lavori e affitti: come cambiano i bonus con la Legge di Bilancio 2022
Superbonus, bonus affitti, bonus facciate e non solo. La Legge di Bilancio è intervenuta sul quadro delle detrazioni fiscali sull’edilizio e sull’immobiliare in maniera piuttosto diffusa, confermando i principali interventi e rivedendone altri.
Continua a leggere Agevolazioni su lavori e affitti: come cambiano i bonus con la Legge di Bilancio 2022Vendere casa con un mutuo ipotecario in corso: come si fa?
Se hai comprato casa con un mutuo ipotecario, e intendi vendere il tuo appartamento prima della conclusione del programma di rimborso del finanziamento, ci sono alcune strade che puoi seguire per arrivare al tuo obiettivo.
Ma come vendere una casa su cui grava un’ipoteca in favore della banca? Quali sono le strade che hai a disposizione? Sono tutte identicamente convenienti?
Continua a leggere Vendere casa con un mutuo ipotecario in corso: come si fa?Comprare un immobile donato: quali rischi e quali tutele per l’acquirente
Comprare un immobile proveniente da donazione è un’operazione che potrebbe esporre l’acquirente a qualche rischio immediato o futuro e che, come tale, merita di essere affrontata con maggiore consapevolezza, in compagnia di un agente immobiliare che possa suggerire che strade percorrere per tutelare i propri diritti.
Ma perché è più rischioso acquistare un immobile di provenienza donativa? Quali sono i concreti pericoli che l’acquirente può correre? E come proteggersi in modo semplice ed efficace?
Continua a leggere Comprare un immobile donato: quali rischi e quali tutele per l’acquirenteIl peso del Covid-19 sui mutui: ecco come si è chiuso il 2020
Il 2020 si è concluso con un numero di unità immobiliari ipotecate a garanzia di mutui pari a 808.568, in flessione del 12,5% rispetto al 2019, con corrispondente valore monetario dei finanziamenti pari a più di 78 miliardi di euro, in contrazione del 13,1% rispetto al 2019.
Continua a leggere Il peso del Covid-19 sui mutui: ecco come si è chiuso il 2020Il ruolo del notaio nella compravendita di una casa
Il notaio è un pubblico ufficiale largamente presente in una vasta serie di operazioni per le quali il suo ruolo è previsto dalla legge. Tuttavia, è evidente come per la maggior parte degli italiani la fruizione dei servizi del notaio sia principalmente legata all’atto di compravendita della propria prima casa, con la stipula del contratto che coincide con il coronamento del proprio sogno immobiliare.
Continua a leggere Il ruolo del notaio nella compravendita di una casaTassi bassi e prezzi convenienti spingono al rialzo di mutui casa
I tassi di interesse vicini ai minimi storici e i prezzi al metro quadro degli immobili ancora molto convenienti, hanno contribuito a spingere al rialzo le domande di mutui casa nel corso del secondo trimestre. Ma non solo. Come ricorda il recente report di CRIF, infatti, a giocare un ruolo favorevole è stato anche il progressivo rientro dell’emergenza sanitaria, oltre che gli interventi a sostegno dei giovani e un crescente clima di fiducia.
Continua a leggere Tassi bassi e prezzi convenienti spingono al rialzo di mutui casaIntestare la casa ai figli, cosa sapere prima di concludere l’operazione
Intestare la casa ai figli è un’operazione piuttosto diffusa. Che la leva sia fiscale o di effettivo interesse per il proprio figlio, una cosa è certa: prima di concludere questa operazione è sicuramente opportuno avvicinarsi a questa transazione con la dovuta consapevolezza.
Di seguito, abbiamo riassunto alcuni spunti che dovresti conoscere prima di approcciare a questa transazione.
Continua a leggere Intestare la casa ai figli, cosa sapere prima di concludere l’operazioneCompravendite residenziali, l’OMI certifica l’atteso rimbalzo
Stando a quanto riferiscono gli ultimi dati statistici forniti dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, nel corso del primo trimestre 2021 si è assistito a un vero e proprio rimbalzo dei volumi di compravendita del settore residenziale. Una corposa accelerazione che, evidentemente, è anche frutto del raffronto con lo stesso periodo del 2020, un trimestre segnato dall’inizio della crisi sanitaria e della comparsa dei primi effetti sul mercato immobiliare e sull’economia in generale.
Continua a leggere Compravendite residenziali, l’OMI certifica l’atteso rimbalzoVuoi cambiare casa? Ecco a cosa prestare attenzione prima di iniziare
Se hai deciso di cambiare casa, vendendo il tuo attuale appartamento e acquistandone uno nuovo, hai due alternative davanti a te: comprare prima la nuova casa e, dopo, vendere la vecchia; vendere prima l’attuale casa e, dopo, acquistarne una nuova.
Continua a leggere Vuoi cambiare casa? Ecco a cosa prestare attenzione prima di iniziare